Quinto Convegno Nazionale AMGO (a me gli occhi) Ambliopia e disabilità visiva nel bambino: prevenzione e intervento precoce

Venerdì 10 Maggio 2019
Istituto dei ciechi Opere Riunite “I.Florio-F.ed A. Salamone”
Via Angiò 27, Palermo

Organizzato da Istituto dei ciechi Francesco Cavazza di Bologna e Istituto dei ciechi Opere Riunite “I.Florio-F.ed A. Salamone” di Palermo

Con il patrocinio di:

  • Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti
  • Cbm Italia onlus
  • Società Mediterranea di Ortottica

Media Partner: Radio Oltre

Segreteria scientifica: F. Bartolomei, E.Gallo

Presidenti del convegno: S. Cillino, A. Pioppo

Programma

  • 8.30 Registrazione partecipanti
  • 9.00 apertura dei lavori e saluti istituzionali
    Mario Barbuto – Presidente Nazionale Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti
    Linda Legname – componente Direzione Nazionale Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti
    Gaetano Minincleri – Presidente Regionale Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Sicilia
    Tommaso Di Gesaro – Presidente sezione territoriale di Palermo Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti
  • 9.20 Presentazione Pogetto Amgo – F.Bartolomei
  • 9.30 Lezione magistrale, Ambliopia. Up to date – E. Piozzi 

Prima sessione

Moderatori:  S.Cillino, A. Pioppo, E.Gallo

  • 9.50 Screening ambliopia. Revisione della letteratura  – G.Virgili
  • 10.10 Screening ambliopia in USA e importanza della correzione ottica precoce nell’età dello sviluppo  – R.W. Arnold
  • 10.30 La prescrizione ottica nella prima infanzia. Quando e quanto correggere  – M.Angi
  • 10.50 discussione
  • 11.10 coffee break
  • 11.30 Gestione chirurgica del paziente ambliope – Moderatori:  E.Piozzi, RW.Arnold
  • Chirurgia dello strabismo,  timing e prospettive in funzione del recupero del visus e della binocularità – Relatore: C. Schiavi Controrelatore: A.Magli
  • Gestione chirurgica e indicazione riabilitativa della ROP – Relatori: A.Pioppo, A. Trapani – Controrelatore: A.Rapisarda
  • Il bambino con nistagmo congenito e strabismo. Come gestire l’ambliopia, la soppressione e la correzione chirurgica Relatore: S.Tomarchio Controrelatore: F.Lanzafame
  • 12.40 Occhiali, lenti oftalmiche  e lenti a contatto in età pediatrica – Moderatori: F.Lanzafame, F. Bartolomei – Relatori: S.Alessi, F.Di Quarto, B.Galeazzo, P.Insogna, M.G.Muzzi
  • 13.10 Lunch e visita area poster:  “progetti di prevenzione e riabilitazione visiva in età pediatrica”

Seconda sessione

Moderatori: A.Magli, F.Lanzafame, A.Giuffrè

  • 14.10 Disabilità cognitiva nella disabilità visiva dell’ambliope – M.Vadalà, G.Galvano
  • 14.30 dinamiche medico legali in ambito di certificazioni in età pediatrica – F.Romani, V.Randazzo
  • 14.50 collaborazione Pediatra-Ortottista:  la nostra proposta – A.Gulino, V.Maritato
  • 15.10 discussione
  • 15.30 Corsi pratici (I corsi sono a numero chiuso, per partecipare è necessario indicare la preferenza al momento dell’iscrizione)
    Corso 1 – Lo screening oculistico neonatale – E. Piozzi, E. Capris
    Corso 2 – Contattologia pediatrica – M.G. Muzzi, A. Trapani, B.Galeazzo
    Corso 3 – Videorefrattometria e schiascopia – R.W. Arnold,  M. Angi. E. Gallo
  • Ore 17.30 termine dei lavori e consegna Fad e attestato

APRI IL PDF DEL PROGRAMMA

Info: formazione@cavazza.it

RELATORI E MODERATORI

Salvatore Alessi, Oculista, Palermo

Robert W. Arnold, Oculista, Alaska, USA

Mario Angi, Oculista, Padova

Federico Bartolomei, Ortottista, Bologna

Elisabetta Capris, Oculista, Genova

Salvatore Cillino, Oculista, Palermo

Fabrizio Di Quarto, Ortottista, Palermo

Benedetto Galeazzo, Ortottista, Palermo

Giusy Galvano, Ortottista, Palermo

Andrea Giuffrè, Ortottista, Palermo

Paolo Insogna, Settore Ottica, Novi Ligure AL

Francesco Lanzafame, Oculista, Catania

Emilia Gallo, Ortottista, Catania

Antonino Gulino, Pediatra, Catania

Adriano Magli, Oculista, Napoli

Maria Giulia Muzzi, Contattologa, Ferrara

Valeria Maritato, Ortottista, Catania

Antonio Pioppo,Oculista, Palermo

Elena Piozzi, Oculista, Milano

Viviana Randazzo, Ortottista, Palermo

Antonello Rapisarda, Oculista, Catania

Filippo Romani, Oculista, Roma

Costantino Schiavi, Oculista, Bologna 

Salvatore Tomarchio, Oculista, Giarre CT

Angelo Trapani, Oculista, Palermo

Maria Vadalà Oculista, Palermo

Gianni Virgili, Oculista, Firenze

Da questa edizione è possibile proporre un contributo per il  Convegno, che potrà essere presentato come poster sul tema: progetti di prevenzione e riabilitazione visiva in età pediatrica.

Perché presentare un Poster?

Per arricchire con il proprio contributo il contenuto scientifico del Convegno, per far conoscere la propria esperienza e confrontarsi con altri professionisti.Inoltre, tutti i lavori accettati verranno pubblicati sul sito www.amgo.it, i migliori lavori saranno premiati attraverso la  citazione sulle  riviste partner del Progetto Amgo.

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DEGLI ABSTRACT: 31 MARZO 2019

ISTRUZIONI:

• l’autore principale del lavoro dovrà essere regolarmente iscritto al Convegno

• gli abstract dovranno essere inviati all’indirizzo mail formazione@cavazza.it

• gli abstract ricevuti saranno valutati dalla Segreteria Scientifica  del Convegno e il risultato verrà comunicato entro 10 giorni dalla ricezione degli stessi.

Per ulteriori informazioni riguardanti l’invio degli abstract, potete contattare la Segreteria Organizzativa all’indirizzo formazione@cavazza.it

Iscriviti al convegno

Comments are closed.